Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Comune di Bistagno
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Bistagno
L'Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Bistagno
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Bistagno
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Novità
/
Notizie
/
Ordinanza del Capo del D.P.C. n.932 del 13/10/2022 - Fase II
Ordinanza del Capo del D.P.C. n.932 del 13/10/2022 - Fase II
Ordinanza del Capo del D.P.C. n.932 del 13/10/2022 - Fase II
Data:
Mercoledì, 01 Marzo 2023
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Igiene pubblica
Descrizione
Ordinanza del Capo del D.P.C. n.932 del 13/10/2022 recante “Disposizioni operative per l’attivazione dell’istruttoria finalizzata alla concessione di contributi a favore dei titolari di attività economiche e produttive ai sensi dell’articolo 1, comma 448 della legge 30 dicembre 2021 n.234, in relazione agli eventi verificatisi negli anni 2019 e 2020”. FASE II.
Indicazioni operative per l’avvio della seconda fase di concessione di aiuti alle imprese che abbiano subito danni dagli eventi alluvionali 2019 e 2020.
Si comunica che con l’Ordinanza n.932/22, consultabile al seguente link:
https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-932-del-13-ottobre-2022-0
, è stata attivata l’istruttoria per la concessione di contributi, per il ripristino dei danni a favore dei titolari delle attività economiche e produttive, secondo i criteri stabili dall’allegato C alla stessa ordinanza, a seguito degli eccezionali eventi meteorologici verificatesi nel territorio piemontese nel biennio 2019/2020; in proposito è opportuno ricordare che tale ordinanza riguarda gli eventi e territori per i quali sia stato riconosciuto lo stato di emergenza con Delibera del Consiglio dei Ministri.
Si avvisa inoltre che, possono inoltrare integrazione alla precedente domanda, anche le imprese che, per mero errore materiale, e comunque a fronte di altra denuncia di danno trasmessa al Comune in prossimità dell’evento calamitoso, non abbiano perfezionato nei termini il modello C1; tali casi non risultano quindi presenti negli elenchi approvati dalla Regione con gli atti di riparto (DD 2840 del 15/9/22 e Ordinanza n. 3/2022 del 8/9/22). Nei casi precisati la domanda di contributo delle imprese dovrà essere obbligatoriamente accompagnata da una perizia giurata di un tecnico abilitato (Paragrafo 9, Allegato C dell’ordinanza 932/2022). Si sottolinea la caratteristica della perizia giurata in coerenza con le disposizioni regionali di cui all’ordinanza commissariale 1/2021.
Si riportano alcuni link regionali utili:
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/eventi-meteorologici-2019-2020-procedura-ristoro
https://www.regione.piemonte.it/web/sites/default/files/media/documenti/2023-01/dd-a18-4106-2022-all_1-all._a_modello_dichiarazione_ad_integrazione_istanza_fase_ii.pdf
A cura di
Protezione Civile-SUAP e commercio
Indirizzo:
Via Saracco, 31
Telefono:
0144.79106
Email:
protezionecivile@altomonferratoaleramico.it
PEC:
comune@pec.comune.bistagno.al.it
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
21/07/2023 16:54
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0144.79106
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio